Il sindaco Enrico Trantino ha espresso profonda commozione per la scomparsa dell’ingegnere Pasquale Pistorio, una figura di grande importanza per lo sviluppo economico e l’innovazione tecnologica a Catania e nella Sicilia. Secondo il primo cittadino, Pistorio è stato il padre dell’Etna Valley, un distretto produttivo high-tech che ha reso la città protagonista nel campo della microelettronica e dell’innovazione tecnologica, aprendo prospettive di sviluppo economico e occupazionale che ancora oggi si rinnovano con nuovi e importanti progetti di ricerca e sviluppo.
La sua capacità di guardare lontano, la determinazione e la passione con cui ha creduto nella crescita industriale e occupazionale del territorio resteranno un esempio per le future generazioni di imprenditori e innovatori. Il sindaco sottolinea che Catania gli deve molto e continuerà a beneficiare della sua intuizione che ha trasformato la zona industriale in un punto di riferimento internazionale per l’innovazione tecnologica e la produzione di beni high-tech.
A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità catanese, Trantino ha espresso vicinanza e cordoglio alla famiglia per la perdita di un uomo che ha saputo unire radici siciliane e respiro globale, facendoci comprendere che anche da qui possono nascere eccellenze di valore mondiale nel campo della tecnologia e dell’innovazione. Il sindaco ha assunto l’impegno a ricordare perennemente la sua memoria di uomo laborioso al servizio della crescita e dello sviluppo della comunità e della terra, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo economico sostenibile.
Anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Pistorio, definendolo un visionario e un grande imprenditore che ha fatto sognare la sua generazione nella possibilità di creare in Sicilia il più grande polo di innovazione del Mediterraneo, con particolare focus sull’innovazione tecnologica e la produzione di beni high-tech. Urso ha aggiunto che con Pistorio anche l’impossibile, il sogno dell’Etna Valley, è diventato realtà, grazie alla sua determinazione e alla sua capacità di promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione tecnologica.
Il ministro ha inoltre espresso l’auspicio che la più grande fabbrica di carburo di silicio a ciclo integrale d’Europa, attualmente in costruzione a Catania, sia dedicata a Pistorio, come omaggio al suo insegnamento e alla sua eredità di innovazione e sviluppo economico. Secondo Urso, solo chi osa realizza qualcosa di grande, e Pistorio è stato un esempio di questo, promuovendo l’innovazione tecnologica e lo sviluppo economico sostenibile a Catania e in Sicilia.